Come realizzare un'insegna al neon a LED fai da te

Come realizzare un'insegna al neon a LED fai da te?

Luci al neon a LED Le luci al neon a LED possono essere utilizzate in molti modi e la loro realizzazione è un modo divertente e creativo per aggiungere un tocco personale al vostro spazio, fornendo allo stesso tempo illuminazione. Possono essere utilizzate per scopi commerciali e sono anche un progetto fai-da-te amato dagli appassionati di decorazione domestica. A differenza delle luci al neon tradizionali, che richiedono tubi di vetro e attrezzature speciali, le luci al neon a LED utilizzano strisce LED flessibili, più facili da usare e più sicure per l'uso domestico. Quindi, via al fai-da-te dell'insegna al neon a LED!

Cosa sono le insegne al neon a LED?

Il neon LED è un prodotto innovativo e moderno per l'illuminazione a LED ed è anche un'alternativa alle luci al neon tradizionali. Invece di utilizzare il gas neon in un tubo di vetro, il neon LED utilizza strisce luminose LED flessibili per simulare il bagliore delle luci al neon.

Incapsuliamo queste strisce luminose a LED in guaine di silicone che possono essere piegate in qualsiasi forma o disegno. Rispetto alle luci al neon tradizionali, le luci al neon a LED hanno colori brillanti, sono a risparmio energetico, durevoli e più sicure.

Ora le luci al neon a LED possono essere utilizzate all'esterno e sono facili da installare e gestire. Non ci sono costi aggiuntivi e la durata di vita è molto lunga.

Come funzionano le insegne al neon a LED?

Le insegne al neon a LED funzionano incapsulando luci LED a bassa tensione in tubi flessibili di silicone. Queste luci LED emettono un bagliore luminoso quando sono alimentate e il guscio flessibile permette di modellare l'insegna in qualsiasi forma.

Le luci al neon a LED hanno una tecnologia simile a quella dell'illuminazione a LED standard, ma hanno il vantaggio di utilizzare una fonte di luce continua che simula la morbida lucentezza del vetro al neon.

Le strisce LED sono generalmente a bassa tensione da 12 e 24 V, e in genere si scelgono i 24 V. Con un'alimentazione a 24V di potenza sufficiente, l'adattatore converte l'energia elettrica nella tensione richiesta dalla luce LED, facendole emettere un bagliore luminoso.

Quanti colori possono avere le luci al neon a LED?

Uno dei principali vantaggi delle luci al neon a LED è la loro capacità di visualizzare colori intensi. Sappiamo tutti che le luci al neon tradizionali offrono solitamente opzioni di colore limitate (principalmente rosso, blu e giallo).

Le luci al neon a LED possono essere personalizzate in quasi tutti i colori, dal bianco caldo al rosa acceso, al blu, al verde e persino ai gradienti multicolore. Per le insegne al neon a LED, molti scelgono l'RGB.

Inoltre, gli utenti possono controllare il colore e la luminosità tramite un telecomando o un'applicazione per smartphone, offrendo la massima flessibilità nella progettazione delle insegne.

Quanti colori possono fare le luci al neon a LED

Come si fa il fai da te di un'insegna al neon a LED?

Realizzare un'insegna al neon a LED è facile. E ora i tubi al neon LED sono disponibili in lunghezze tagliate e personalizzate, quindi i passaggi sono semplici.

Materiali necessari per realizzare un'insegna LED al neon fai da te

Prima di iniziare, avrete bisogno di alcuni materiali essenziali per dare vita alla vostra insegna al neon a LED:

  • Neon LED flessibile: È il materiale di illuminazione principale dell'insegna.
  • Alimentazione: Un adattatore di alimentazione CC che corrisponda ai requisiti di tensione della striscia LED.
  • Controllore (opzionale): Se si desidera aggiungere funzioni di modifica del colore o di oscuramento, è necessario un controller compatibile.
  • Foglio acrilico (opzionale): Materiale di supporto che fornisce sostegno e forma al cartello.
  • Fili e connettori: Per effettuare i collegamenti elettrici necessari e garantire che la striscia LED sia alimentata in modo sicuro.
  • Colla o adesivo: Per fissare il neon flex a LED al materiale di supporto o alla cornice.
  • Strumenti: Forbici o un taglierino per tagliare la striscia LED, un saldatore per i collegamenti (se necessario) e un righello per effettuare misure precise.

Come progettare un'insegna al neon a LED?

Determinare lo scopo e il luogo di installazione: Pensate bene a dove volete installare la vostra insegna al neon e al suo scopo, sia che si tratti di una semplice illuminazione sia che abbia un significato.

Schizzo del progetto: Iniziare a disegnare il segno desiderato su carta o utilizzando un software di progettazione grafica. Considerate il messaggio, il logo o la forma che volete creare.

Misurare lo spazio: Misurare lo spazio in cui si intende appendere l'insegna per assicurarsi che si adatti perfettamente. Questo aiuterà a determinare le dimensioni della striscia LED al neon di cui avete bisogno.

Scegliete la vostra combinazione di colori: Scegliete il colore che desiderate per la vostra insegna. RGB è la scelta più comune. Se si utilizzano strisce al neon a LED RGB, si avranno più opzioni di personalizzazione del colore.

Decidere il carattere: Se state progettando un'insegna basata su un testo, scegliete un carattere di facile lettura che si adatti bene alle forme curve delle strisce al neon a LED.

Come fare un'insegna al neon a LED?

Una volta progettata l'insegna, possiamo applicare i tubi al neon a LED. Vediamo l'effetto.

Tagliare la striscia LED al neon:

Misurare attentamente la lunghezza del cartello e tagliare la striscia LED al neon per adattarsi alla lunghezza del progetto. Assicurarsi di controllare in anticipo la lunghezza della striscia LED al neon per determinare il punto in cui tagliarla.

Costruire la forma della striscia al neon

Piegare delicatamente la striscia LED nella forma disegnata. Sfruttate la flessibilità della striscia al neon per creare curve e linee secondo le necessità.

Montaggio su supporto

Se si utilizza un foglio acrilico o un altro materiale di supporto, fissare la striscia LED al neon con colla o nastro adesivo. Assicuratevi che la striscia sia ben collegata, ma non troppo stretta.

Collegare la striscia LED

Collegare la striscia LED alla fonte di alimentazione utilizzando i connettori necessari. Se necessario, saldare accuratamente i collegamenti per assicurarsi che siano saldamente in posizione.

Prova dell'insegna al neon a LED

Prima di procedere all'installazione senza fissaggio, collegare la fonte di alimentazione e testare l'insegna al neon a LED per verificare che tutte le parti si accendano correttamente.

Dove appendere un'insegna al neon a LED?

Le insegne al neon a LED sono adatte sia per interno e all'aperto, e si può scegliere in base alle proprie esigenze.

Soggiorno: Utilizzate un'insegna al neon per illuminare la vostra zona giorno e creare un punto focale sulla parete.
Camera da letto: Personalizzate la vostra stanza con un'insegna al neon con il vostro nome o numero per aggiungere un tocco di divertimento e calore.
Insegne commerciali: Le insegne al neon a LED sono perfette per le vetrine dei negozi o degli uffici, per creare insegne accattivanti e al tempo stesso moderne ed efficienti dal punto di vista energetico.
Spazi per eventi: Create un'insegna al neon personalizzata per matrimoni, feste o eventi per creare l'atmosfera e aggiungere un tocco personale.
Negozi personali: Le insegne al neon a LED possono decorare il vostro negozio, rendendolo particolarmente accattivante di notte e attirando l'attenzione dei passanti.

Quali sono i vantaggi delle insegne al neon a LED?

I vantaggi dell'utilizzo delle luci al neon a LED per l'insegna al neon a LED fai da te sono ancora molti. L'aspetto è molto attraente e il design è più moderno.

  • Look unico: Le insegne al neon a LED sono di grande impatto visivo e possono aggiungere un tocco unico a qualsiasi spazio. L'aspetto lineare è anche elegante e moderno.
  • Flessibilità: La natura flessibile delle strisce al neon LED consente di modellarle in qualsiasi disegno o forma, offrendo infinite possibilità creative.
  • Durata: Le insegne al neon a LED sono molto resistenti e possono durare per molti anni.
  • Efficienza energetica: I LED sono più efficienti dal punto di vista energetico, quindi le luci al neon a LED sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle luci al neon tradizionali.
  • Personalizzazione: Questo tubo al neon a LED supporta la personalizzazione di dimensioni, temperatura di colore e potenza. È possibile personalizzare le luci al neon in base al proprio stile personale.

Differenze tra il neon tradizionale e il neon a LED

Sebbene le insegne al neon tradizionali e quelle a LED producano effetti luminosi simili, esistono alcune differenze fondamentali:

1. Materie prime

La differenza più evidente tra le insegne al neon tradizionali e quelle a LED è l'emettitore di luce.

  • Insegne al neon tradizionali: Queste insegne al neon utilizzano tubi di vetro riempiti di gas neon, che si illuminano quando viene loro applicata l'elettricità. I tubi di vetro sono spesso piegati a mano in forme o lettere specifiche e il gas al neon al loro interno emette un bagliore unico e vivido.
  • Insegne al neon a LED: Le insegne al neon a LED utilizzano invece strisce LED flessibili racchiuse in tubi di silicone o PVC. Queste strisce contengono LED di piccole dimensioni e la flessibilità delle insegne al neon a LED le rende più facili da modellare. Non è necessaria la piegatura del vetro, il che le rende adatte a progetti più complessi e più facili da gestire.

2. Efficienza energetica

Un grande vantaggio delle luci al neon a LED rispetto a quelle tradizionali è l'efficienza energetica, che consente di risparmiare sull'elettricità.

  • Insegne al neon tradizionali: Poiché i tubi di vetro richiedono un'alta tensione per ionizzare il gas neon al loro interno, le luci al neon sono relativamente povere di energia. Inoltre, la luce prodotta dalle luci al neon tradizionali genera di solito molto calore, che non viene dissipato molto bene.
  • Insegne al neon a LED: La tecnologia LED è nota per il suo basso consumo energetico. Le luci al neon a LED consumano molto meno rispetto alle luci al neon in vetro, pur continuando a emettere lo stesso bagliore luminoso e vivido. Le luci a LED sono molto efficienti perché convertono più energia in luce che in calore.

3. Durata

Le luci al neon a LED sono più durevoli perché sono facili da trasportare. Sono anche semplici da installare e non richiedono riparazioni o sostituzioni più frequenti.

  • Insegne al neon tradizionali: I tubi di vetro al neon sono fragili e difficili da trasportare e possono facilmente rompersi in caso di caduta o di manipolazione errata. Anche se di solito sono racchiusi in coperture protettive, il vetro stesso è comunque soggetto a urti, sbalzi di temperatura e persino all'usura naturale.
  • Insegne al neon a LED: Le luci al neon a LED sono realizzate con materiali flessibili e infrangibili e sono più durevoli. Le luci al neon a LED sono in grado di resistere a condizioni atmosferiche estreme e a fluttuazioni di temperatura. Poiché i tubi sono racchiusi in tubi di silicone o PVC, sono più resistenti ai danni causati da urti, cadute e forze esterne.

4. Costi di produzione e installazione

Anche i costi di produzione e installazione dei due tipi di luci al neon sono molto diversi. In confronto, le luci al neon a LED sono più convenienti.

  • Insegne al neon tradizionali: Le luci al neon sono generalmente più costose da produrre e installare. Il processo di piegatura manuale dei tubi di vetro, il riempimento con il gas neon e il fissaggio al telaio richiedono esperienza e manodopera. Inoltre, è necessaria una maggiore attenzione durante il trasporto e l'installazione, il che aumenta i costi.
  • Insegne al neon a LED: In confronto, le luci al neon a LED sono più convenienti. I loro materiali (strisce luminose a LED e tubi in silicone) sono solitamente più economici rispetto al vetro e al gas neon utilizzati nelle luci al neon tradizionali. Inoltre, i neon a LED non richiedono trasformatori costosi e il processo di installazione è più semplice. Pertanto, le luci al neon a LED sono una scelta più conveniente sia in termini di produzione che di manutenzione a lungo termine.

5. Personalizzazione e flessibilità

Quando si tratta di flessibilità e personalizzazione del design del prodotto, le luci al neon a LED hanno un chiaro vantaggio.

  • Insegne al neon tradizionali: La personalizzazione delle luci al neon tradizionali può essere difficile a causa dei limiti del processo di piegatura del vetro e della complessità della realizzazione di forme complesse. Poiché i tubi sono rigidi, la realizzazione di forme curve o complesse è impegnativa e costosa.
  • Insegne al neon a LED: Grazie alla loro flessibilità, le luci al neon a LED possono essere facilmente modellate in disegni e motivi più complessi. Questo li rende più facili da adattare a varie idee creative. Possono essere piegati in quasi tutte le forme di design desiderate.

6. Post-manutenzione

Anche la manutenzione e la riparazione delle insegne al neon tradizionali e di quelle a LED differiscono notevolmente. Le attuali insegne al neon a LED non richiedono quasi alcun costo di manutenzione e riparazione.

  • Insegne al neon tradizionali: Con il passare del tempo, le insegne al neon tradizionali possono presentare problemi come perdite di gas, rottura del vetro o guasti al cablaggio. I costi di riparazione possono essere elevati perché la sostituzione di un tubo al neon danneggiato richiede solitamente la sostituzione dell'intera insegna al neon.
  • Insegne al neon a LED: Le insegne al neon a LED sono più facili da mantenere. Essendo realizzate con materiali resistenti e utilizzando la tecnologia LED, di solito durano più a lungo e richiedono meno riparazioni. Se una striscia luminosa a LED si guasta, è sufficiente sostituire la parte rotta per utilizzarla di nuovo.

Conclusione

Realizzare un'insegna al neon a LED fai da te è un progetto entusiasmante e appagante che consente di dare sfogo alla propria creatività creando qualcosa che sia funzionale e bello. Con i materiali giusti, gli strumenti e un po' di pazienza, è possibile creare un'insegna al neon personalizzata che si adatti al proprio stile o alle esigenze aziendali.

ESSENZIALE è specializzata in luci al neon LED di alta qualità, assicurandovi i migliori materiali per i vostri progetti di insegne al neon LED fai da te. Offriamo una garanzia di qualità del prodotto di 5 anni, fornendovi soluzioni affidabili e personalizzabili per tutte le vostre esigenze di illuminazione.

Domande frequenti

Quale striscia LED utilizzare per realizzare insegne al neon?

Si consiglia di utilizzare corde neon LED flessibili, note anche come strisce neon LED in silicone. Sono generalmente alimentate a bassa tensione da 12V e 24V. Sono dotate di un guscio in silicone diffuso che simula le luci al neon reali e possono essere facilmente piegate in varie forme e lettere.

Come scegliere il backplane per le insegne al neon fai da te?

Se si realizzano le proprie insegne al neon in modo fai-da-te, è meglio scegliere pannelli di acrilico trasparente e schiuma per il retro, che possono creare una sensazione di galleggiamento e sono particolarmente pratici.

Come alimentare le insegne al neon LED fai da te?

Le nostre insegne al neon a LED sono generalmente alimentate a bassa tensione a 12V e 24V. È necessario scegliere l'adattatore di alimentazione e la tensione giusta (di solito 12V o 24V, a seconda della striscia LED).

Posso realizzare insegne al neon personalizzate in più colori?

Naturalmente, è necessario scegliere le strisce al neon a LED RGB. Ma queste devono essere abbinate a un controller LED RGB compatibile. In questo modo è possibile controllare il tubo al neon a LED RGB in qualsiasi momento.

Articoli simili