Che cos'è la luce antiriflesso e come ridurre l'abbagliamento della luce?
Nell'illuminazione, una scena comune è l'abbagliamento. L'abbagliamento può causare disagio, ridurre la visibilità e persino affaticare gli occhi. Per risolvere completamente questo problema, i progettisti illuminotecnici hanno sviluppato soluzioni di luce antiriflesso, tra cui l'aggiornamento dei prodotti di illuminazione a LED e la minimizzazione dell'impatto dell'abbagliamento nell'installazione e nella progettazione degli abbinamenti. In questo articolo analizzeremo a fondo che cos'è la luce antiriflesso, esploreremo i diversi tipi di illuminazione antiriflesso e discuteremo i vari metodi per ridurre l'abbagliamento della luce.
Quali lampade sono soggette a luce abbagliante?
Per prima cosa, suddividiamo le luci sotto la lavagna che possono causare abbagliamento. Evitiamo tutti di scegliere lampade che provocano abbagliamento. E come modificare le attuali lampade abbaglianti.
1. Lampade con sorgenti luminose a vista
Nella nostra vita ci sono lampadine a LED, a incandescenza o a risparmio energetico senza paralume. Senza paralume, la luminosità è troppo forte, con conseguente irritazione degli occhi e abbagliamento.
2. Faretti o downlight ad alta luminosità
I faretti e i downlight installati troppo in basso o con un'angolazione inadeguata proiettano una luce forte direttamente nell'occhio umano, causando anche fastidi agli occhi.
3. Lampade a specchio riflettenti
Le lampade con materiali di superficie riflettenti (come i paralumi metallici altamente riflettenti) possono facilmente riflettere la luce negli occhi delle persone, soprattutto in luoghi con superfici riflettenti come uffici o cucine.
4. Fari
Gli abbaglianti, i fari a LED e le lampade allo xeno modificate ad alta luminosità, soprattutto quando si guida di notte, possono provocare un forte abbagliamento per i conducenti in arrivo.
5. Cartelloni pubblicitari elettronici all'aperto
I display con luminosità eccessiva e contrasto elevato di notte possono causare affaticamento visivo e cecità istantanea ai passanti.
6. Uso improprio delle strisce LED
La maggior parte Luci a striscia LED sono CPB non impermeabili IP20 a scheda nuda, una volta installati. Se non c'è profilo in alluminio o un diffusore per bloccarla, la sorgente luminosa puntiforme a LED è soggetta a provocare abbagliamenti.
Quali danni provoca l'abbagliamento della luce agli occhi umani?
L'abbagliamento non è semplicemente "luminoso", ma può causare interferenze o disagi al sistema visivo dell'occhio umano. Le manifestazioni più comuni sono:

Dolore agli occhi: Quando una luce forte illumina direttamente gli occhi, questi ultimi possono avvertire un evidente fastidio e possono persino chiudersi o sbattere le palpebre di riflesso.
Visione temporaneamente offuscata: Quando si è esposti a una luce fastidiosa, non si riesce a vedere chiaramente i dettagli degli oggetti o del testo e il contrasto visivo diminuisce.
Alone o immagine doppia: Il fenomeno dell'apertura sfocata o della doppia immagine appare intorno alla sorgente luminosa.
Affaticamento degli occhi: Lavorare a lungo in un ambiente abbagliante può causare facilmente dolore agli occhi, vertigini e mancanza di concentrazione.
Che cos'è una luce antiriflesso?
Le luci antiabbagliamento, per come le intendiamo noi, sono dispositivi di illuminazione progettati per ridurre al minimo o eliminare il disagio e il disturbo visivo causato dall'abbagliamento.
Sono progettati appositamente per ridurre l'intensità della luce riflessa da superfici come schermi, acqua o superfici lucide, rendendole più confortevoli per gli occhi.
Le luci antiriflesso sono comunemente utilizzate in una varietà di ambienti, tra cui uffici, case e interni di automobili, dove la luce forte può causare disagio o interferire con la visione.
Tipi di luce antiriflesso
- Lampade LED antiriflesso: Queste lampade utilizzano la tecnologia LED per produrre una luce meno abbagliante. Sono efficienti dal punto di vista energetico, durevoli e spesso hanno impostazioni di luminosità regolabili per ridurre ulteriormente l'abbagliamento.
- Luce polarizzata: La polarizzazione può filtrare la luce ad angoli specifici, riducendo efficacemente l'abbagliamento da superfici riflettenti come l'acqua o il vetro. Questa tecnologia è comune negli occhiali da sole e in alcuni tipi di schermi.
- Illuminazione diffusa: L'illuminazione diffusa utilizza materiali o design per diffondere la luce, riducendo così l'intensità e l'abbagliamento delle fonti di luce diretta. Ciò può essere ottenuto utilizzando vetri smerigliati, pannelli diffusori o lampade appositamente progettate.
Come ridurre l'abbagliamento della luce?
- Evitare le fonti di luce direttasu materiali riflettenti come specchi e vetri: i riflessi aumentano l'abbagliamento.
- Utilizzare schermi antiriflesso: Per i dispositivi elettronici come computer e tablet, gli schermi antiriflesso possono ridurre significativamente la luce riflessa, rendendoli più confortevoli per gli occhi.
- Scegliete lampade con design antiriflessoCome griglie a nido d'ape, diffusori smerigliati, downlight profondi, ecc. In questo modo si evita la luce diretta.
- Prestare attenzione all'angolo di installazione e all'altezza: soprattutto per i faretti e i downlight da interno. Evitare il contatto diretto con gli occhi dei faretti; i faretti da incasso devono essere incassati in profondità e regolabili in angolazione.
- Regolare l'illuminazione: Una corretta regolazione dell'illuminazione di una stanza può contribuire a ridurre l'abbagliamento. A tal fine si possono utilizzare interruttori dimmer, riposizionare le sorgenti luminose o aggiungere paralumi o diffusori per dirigere la luce.
- Scegliere la giusta illuminazione: È fondamentale scegliere l'illuminazione giusta per l'ambiente specifico. Ad esempio, utilizzare un'illuminazione calda e morbida invece di luci abbaglianti, e cercare di utilizzare lampade a luce bianca calda (2700K-4000K) e a media luminosità (200-500lx).

Quali sono i vantaggi dell'antiriflesso?
Nell'installazione dell'illuminazione, tutti noi dobbiamo considerare se la lampada è abbagliante. In tal caso, dobbiamo pensare a come ridurre l'impatto dell'abbagliamento sulle persone.
- Comfort migliorato: La riduzione dell'abbagliamento può rendere lo spazio più confortevole e ridurre lo stress. Allo stesso tempo, può prevenire efficacemente il mal di testa, l'affaticamento degli occhi e altri disagi legati ai riflessi luminosi.
- Una visione migliore: Ridurre l'abbagliamento aiuta a proteggere la vista e a ridurre l'affaticamento degli occhi. Ciò è particolarmente importante per le persone che trascorrono lunghi periodi di tempo fissando uno schermo o lavorando in condizioni di luce intensa.
- Produttività migliorata: In un ambiente di lavoro, la riduzione dell'abbagliamento può migliorare la concentrazione e quindi aumentare la produttività dei dipendenti. Se i dipendenti lavorano a lungo in un ambiente abbagliante, saranno distratti dalle luci brillanti o dalle superfici riflettenti.
Conclusione
Dobbiamo prestare attenzione ai problemi di luce antiriflesso per migliorare il comfort e la funzionalità delle persone in situazioni di illuminazione. È necessario ridurre al minimo o eliminare l'abbagliamento, anche utilizzando lampade antiabbagliamento e altre tecniche discusse in questo articolo. Per raggiungere questo obiettivo è necessario conoscere i diversi tipi di lampade antiriflesso e mettere in pratica i consigli pratici per ridurre l'abbagliamento.